Cosa devo sapere se mio figlio sta iniziando un corso di logopedia?
Anche se vi sembrerà di essere soli in questo viaggio, la buona notizia è che non siete i primi genitori a sentirvi così e che ci sono persone pronte ad aiutare voi e vostro figlio durante il suo corso di logopedia.
Come posso spiegare la terapia a mio figlio?
Aiutate il bambino a capire cosa lo aspetta provando a seguire alcune delle seguenti indicazioni: fate capire a vostro figlio che la logopedia è uno strumento speciale. Proprio come alcune persone frequentano corsi di ginnastica, di cucina o persino di disegno per migliorare le proprie capacità, la logopedia è un corso per aiutare le capacità di comunicazione. Chiedete al logopedista di spiegarvi quali tecniche verranno utilizzate, in modo che possiate parlarne con vostro figlio.
Gestire l’ansia
L’ansia per l’inizio della logopedia non è rara, ma ci sono diverse cose che potete fare per rassicurare e calmare vostro figlio. Incontrate il logopedista di vostro figlio prima dell’inizio delle sedute e presentateglielo. I bambini si sentono rassicurati quando i genitori conoscono i loro insegnanti (e questo rassicurerà anche voi). Considerate l’uso di tabelle di motivazione per aiutare il vostro bambino riluttante a sentirsi motivato e persino entusiasta della logopedia.
Interferenze con la scuola
Una delle preoccupazioni di genitori e studenti è che l’uscita dalla classe per frequentare un corso di logopedia influisca negativamente sullo studente a causa del tempo perso in classe. Collaborate con la scuola per organizzare la logopedia in orari che non siano difficili da perdere per vostro figlio. Potete anche valutare l’opzione dei corsi logopedia online. Ricordate a vostro figlio (e a voi stessi) il corso di logopedia aiuterà a rendere ancora più facili tutte le altre materie: è come le vitamine per gli studi.
Liberamente tratto e tradotto da https://www.speechbuddy.com/blog/speech-therapy-techniques/my-child-is-starting-speech-therapy-answers-to-5-common-questions/